Il Golfo di Baratti
Se sei alla ricerca di un ambiente dove dormire a Baratti, puoi godere della squisita disponibilità dell’Hotel Terme di Venturina, struttura ricettiva davvero consigliata per realizzare delle vacanze immersi nella Maremma, un vero e proprio microcosmo capace di offrire percorsi enogastronomici sopraffini e tante attività all’aria aperta.
L’hotel consente un accesso agevole alle più famose e affascinanti attrattive della Toscana. Fra queste figura il Golfo di Baratti, distante solo pochi chilometri dalla struttura.
Il Golfo di Baratti prende il suo nome da Baratti, località nella quale si trovano delle dune risalenti all’antica epoca etrusca. L’insenatura è contraddistinta da un arenile di tipo sabbioso, oltre che da un’acqua pulita e chiara. Sono presenti dei tumuli coperti da mirti e ginepri, nonché una pineta centenaria presente in diversi tratti dell’insenatura, nella quale si possono trovare pini domestici e marittimi.
La spiaggia, che si estende in particolar modo nell’area centro-settentrionale dell’insenatura, presenta una peculiarità legata alla sua sabbia. Questa, infatti, mostra delle colorazioni ambrate e dorate, particolarità conferita dalla presenza di scorie ferrose, rimanenze delle lavorazioni di questo metallo ai tempi della civiltà etrusca.
L’acqua del Golfo di Baratti si rivela essere decisamente adatta al bagno dei bambini e delle persone poco pratiche del nuoto, dati i fondali bassi dell’insenatura.
La costa è circondata da una rigogliosa macchia mediterranea che si sviluppa nel sottobosco, attraverso un grande numero di arbusti. La viva e fresca pineta riesce nei mesi primaverili ed estivi a deliziare i turisti con la brezza marina, in grado di mitigare le temperature elevate presenti.
Il porto di Baratti costituisce il porto turistico di Baratti e prende luogo in una posizione poco distante dall’antico porto etrusco, utilizzato in antichità per il commercio del ferro. I suoi fondali sono molto bassi, non superando mai i 5 metri, rendendo agevole l’attracco delle imbarcazioni. Il tratto di costa viene illuminato dal faro di Baratti, che domina l’infrastruttura portuale.
Lungo il percorso che attraversa l’insenatura prendono luogo delle costruzioni di roccia, fra le quali figurano diverse suggestive tombe etrusche. Dopo essere state scoperte nei primi decenni del ventesimo secolo è stata rinvenuta anche l’acropoli di Populonia, posta sul colle a ovest del golfo.
Il Golfo di Baratti è una vera gemma della Maremma, un luogo intriso di storia e natura, senza dubbio l’ideale per vivere delle ore godendo della frescura e della tranquillità di un ambiente unico.
L’area del Golfo di Baratti è stata inclusa nel 1998 come zona del Parco Archeologico di Baratti e Populonia, facente parte dei Parchi della Val di Cornia.
Hotel a Baratti: Terme di Venturina
Hai bisogno di un hotel a Baratti?
Terme di Venturina, collocata nel mezzo della natura incontaminata della Costa degli Etruschi, si rivela essere una struttura ricettiva decisamente indicata per dormire a Baratti, nella quale vivere un soggiorno indimenticabile attraverso itinerari culturali, attività ricreative e un’ottima cucina toscana.
Con un ambiente caloroso e moderno, una grandiosa cucina, due piscine e tanti trattamenti rigeneranti a disposizione, è possibile vivere presso la struttura una vacanza in grado di accontentare le esigenze di ogni tipo di turista, realizzando un soggiorno all’insegna del benessere e del rilassamento di mente e corpo.